Chi sono (quando smetto di recitare)?

Sono solo un uomo in bilico tra sistemi informatici e universi interiori.
Di giorno risolvo problemi concreti, di notte dialogo col silenzio.
A volte, lo faccio suonando il pianoforte –
non per esibirmi, ma per restare.
Per ricordarmi che esiste una nota che non si scrive: si ascolta.
Scrivo, ma non mi definisco scrittore.
Vivo, ma non ho mai smesso di chiedermi perché.
Non insegno, non spiego: mi espongo.
A chi cammina nel buio, porgo solo una voce che non giudica.
Ho due gatti: Ragnar, che mi ricorda il coraggio,
e Greece, che mi insegna la grazia del silenzio.
Sono padre, figlio, e uomo in cerca.
So ridere delle mie malinconie, e suonare per tenermi intero.
Amo la verità nuda, i gesti lenti, le parole che non servono a convincere nessuno.
“Confessioni a un dio immaginario” è il mio primo libro.
Non nasce per spiegarti qualcosa, ma per farti compagnia.
È scritto con la pelle, non con la penna.
Il viaggio non è finito.
È appena cominciato ed è verso l’Infinito.
Perché esiste questo spazio?
Non è un sito vetrina. È un luogo dove togliere, non aggiungere: parole, pratiche, libri e domande messi lì per chi vuole lavorare su di sé senza dogmi né marketing travestito da spiritualità.
Visione
Credo che il “risveglio” non sia un’idea da postare, ma un gesto minuscolo e sincero ripetuto ogni giorno e quando smetterai di pensarci… sarai ad un buon punto.
La mia visione è semplice: aiutare chi sente di non potersi più raccontare storie a trovare varchi, strumenti e specchi per procedere — un millimetro alla volta — verso il vero.
Valori (non negoziabili)
- Sincerità brutale ma gentile: niente finti giri di parole, ma nemmeno coltelli gratuiti.
- Autonomia interiore: non voglio seguaci; ti invito a verificare tutto su di te.
- Pratica concreta: ogni intuizione deve diventare gesto, altrimenti evapora.
- Silenzio & Azione: oscillare consapevolmente tra ascolto profondo e movimento intenzionale.
- Non-dogma: nessuna verità imposta. Solo domande, esperimenti, verifiche.
- Sobrietà digitale: meno rumore, più sostanza. Pubblico quando ho qualcosa da dire, non per riempire il feed.
- Gratuità autentica: ciò che posso, lo offro. Il resto lo trovi nei libri — se risuona.
Cosa trovi qui
- Libri: Confessioni ad un Dio immaginario e Il Segreto del Sigillo. Pagine nate da crolli utili, anni di ricerca e da pratiche reali.
- Blog & Domande: articoli che sono più leve che cuscini. Alla fine spesso trovi domande per te, non per me.
- Risorse gratuite: PDF, meditazioni, appunti di pratica. Prendine uno, se vibra. E accoglilo con amore.
- Interviste & Dialoghi: conversazioni con chi, come me, preferisce cercare invece di credere.
Come lavoro (e come no)
Sì: presenza, ascolto, scambio sincero, errori che insegnano.
No: guruismi, ricette universali, spam, promesse di illuminazione in tre step.
Se vuoi restare
Scrivimi se hai domande che ti bruciano; se sono vere, rispondo.
Leggi un estratto dei libri
Iscriviti alla newsletter (quando ho qualcosa di vero, te lo mando)