
Stamattina ho visto l’ennesimo titolo: “10 regole per essere felice”. L’ho aperto per abitudine. Scorri, annuisci, ti rassicuri. Poi richiudi e dentro non cambia niente. Le scorciatoie funzionano per la spesa al supermercato, non per l’anima. Nel mio lavoro le checklist salvano server e tempo: se sbagli una procedura, crolla tutto. Ma la vita non…

Di giorno, il mio mondo è fatto di logica. Sono un informatico. Costruisco sistemi, risolvo problemi, cerco ordine nel caos digitale. Il mio linguaggio è quello dei codici, delle funzioni, delle certezze binarie: 0 o 1, vero o falso. Ma da sempre, quando spengo il computer, un altro mondo chiama. Un mondo fatto di sfumature,…

Non ti serve un guru, ti serve un primo gesto vero. Tutto qui. Iniziare davvero non significa iscriversi a un corso, comprare un libro nuovo o ripetere un mantra perfetto. Significa fare un gesto minuscolo e vero, adesso, mentre leggi. Questo testo è lungo, volutamente. Non perché ami sentirmi parlare, ma perché certe cose hanno bisogno di…

Non so chi stai cercando di essere oggi, ma so che una parte di te è stanca di far finta. Qui parlo di risveglio personale adesso, nella vita che ti divora tra notifiche e doveri. Non per venderti l’ennesimo metodo, ma per mettere domande dove di solito metti scuse. Se qualcosa vibra, resta. “A volte basta…

Non ti serve un altro libro sul comodino, ti serve un varco. Leggere, per me, è questo: un gesto minuscolo che può spaccare la superficie e farti cadere dentro. Qui ti racconto perché, se lo fai davvero, leggere diventa lavoro su di te – non passatempo. Non c’è bisogno di gridare: basta smettere di fingere…

Scrivere non è decorare la realtà: è scorticarla. Quando metti nero su bianco ciò che senti, smetti di poterlo ignorare. Qui ti racconto perché la scrittura, se fatta senza filtri, diventa pratica spirituale — non passatempo letterario. A volte i momenti più semplici racchiudono la saggezza più profonda. Lascia che i tuoi pens1ieri si calmino…